La Serenità nasce quando nulla può più esserti tolto

Con Serenity Trust puoi costruire una fortezza giuridica, basata sul Diritto Internazionale in forza della legge di Jersey, che difende la tua identità e il tuo patrimonio.

La giurisdizione di Jersey offre un quadro normativo stabile e riconosciuto, ideale per proteggere patrimoni importanti in modo completamente legale.

Con Serenity Trust utilizziamo la Jersey Trust Law del 1984, una delle normative fiduciariamente più solide al mondo, per offrirti una soluzione legittima, efficace e opponibile

Il Jersey Trust

I nostri Trust sono legalmente validi, efficaci e opponibili, costruiti per:

  • salvaguardare i tuoi beni da rischi imprevisti e aggressioni esterne;

  • ottimizzare la pianificazione successoria, proteggendo eredi e asset familiari;

  • garantire la massima sicurezza e controllo, in quanto il Disponente ricopre anche il ruolo di Trustee, mantenendo così la piena gestione del patrimonio all’interno della propria sfera di volontà.

Operiamo nel pieno rispetto delle leggi internazionali ratificate dall’ordinamento italiano, garantendo strumenti personalizzati, autenticati e depositati per una protezione concreta, duratura e riconosciuta anche in sede giudiziaria.

I vantaggi del trust

Segregazione patrimoniale

I beni conferiti nel Trust non faranno più parte del proprio patrimonio personale.
Formalmente, il soggetto giuridico italiano si spoglia del proprio patrimonio tramite segregazione nel proprio Trust di cui svolgerà la funzione di Trustee.

Amministrare i propri beni al di sopra del Diritto Positivo

Il Trustee ha la piena autorità di agire e tutelare i beni in forza del Diritto Internazionale che si pone al di sopra del Diritto Positivo.

Sicurezza

I beni segregati in un Trust extraterritoriale auto-amministrato sono formalmente circoscritti una blindatura giuridica preservandoli da eventuali minacce di pignoramento.

Validità testamentaria e successoria

Depositato presso gli Archivi Notarili, assume tutti gli effetti legali di un vero e proprio testamento.

I beni potranno essere trasferiti ai beneficiari designati che a loro volta nomineranno un nuovo Trustee in esenzione da imposte di successione.

Durata e operatività nel tempo

E’ una struttura giuridica concepita per operare attivamente per la naturale durata della vita del Disponente. Nel caso di impossibilità di quest’ultimo a poter espletare le proprie funzioni a causa di malattia o incapacità di intendere e volere, subentreranno temporaneamente uno o più amministratori precedentemente indicati.

La Struttura del Trust

Il Disponente (Settlor)

L’Amministratore (Trustee)

I beneficiari sono coloro che hanno diritto godere del patrimonio e dei beni prodotti.

I Beneficiari

È colui che ordina l’istituzione del trust stabilendone regole e scopo.

È colui che viene nominato per gestire il Trust ed amministrarlo secondo quanto disposto dal Settlor curando gli interessi dei beneficiari.

TRUST

Beni Segregati nel Trust

Cosa posso segregare in un Trust?

Tutto ciò che possiedi, e che è effettivamente tuo: beni immobili, beni mobili, Auto, Oro, Cassette di sicurezza, opere d'arte, quote societarie, ecc

Il Guardiano

È colui che svolge principalmente il ruolo di supervisore verificando che il Trustee svolga correttamente il proprio incarico.

E’ importante sapere che

Quindi, cosa significa tutto questo?

Se a costituire il Trust è un “CITTADINO” (cioè la finzione giuridica), e lo fa attraverso lo Stato, allora:

  • Il Trust è aggredibile legalmente, perché non è stato creato da un soggetto libero e sovrano,

  • La sua protezione è solo apparente, perché lo Stato può ancora esercitare potere su di esso.

Per creare un Trust veramente autonomo e protetto, non basta fare un atto legale con un Notaio.
È fondamentale agire in qualità di Uomo o Donna libera, e riconoscere la differenza tra la tua vera identità e la finzione giuridica che ti è stata assegnata.

Solo così puoi uscire dal gioco legale in cui sei automaticamente considerato “proprietà dello Stato”, e iniziare a costruire strumenti giuridici realmente a tuo vantaggio.

Il CITTADINO non è l’essere umano in carne e ossa.
È una finzione giuridica, cioè una figura artificiale creata dallo Stato al momento della nascita.
Non è una persona reale, ma una entità astratta e legale, senza vita, registrata e amministrata tramite l’Atto di nascita.Questa finzione giuridica viene sovrapposta all’Uomo naturale (cioè il neonato vivo, reale, tangibile), senza che lui ne sia consapevole.

Come viene “materializzata” questa finzione?

  • Attraverso documenti ufficiali come la Carta d’Identità e il Codice Fiscale.

  • Il nome è sempre scritto in tutto MAIUSCOLO (es. ROSSI MARIO), proprio perché non rappresenta la persona viva, ma la finzione amministrativa.

  • Il Codice Fiscale è un codice generato da un algoritmo, usato per identificarti come debitore e contribuente a vita.

Perché molti Trust non sono realmente protetti?

Perché nella maggior parte dei casi, a costituire il Trust è il “Cittadino”, cioè la finzione giuridica, non l’Uomo sovrano.

Ecco cosa succede:

  • Il Trust viene creato tramite un Notaio, che agisce come rappresentante dello Stato;

  • Di fatto, è lo Stato (e non tu) ad avere l’autorità giuridica sul Trust;

  • Quello che si crea, in questi casi, non è un vero Trust privato, ma una sorta di Fondo patrimoniale soggetto alle leggi e al controllo dello Stato.

I nostri Servizi

Redazione personalizzata del Trust

Ti assistiamo nella redazione dell’atto istitutivo del trust, adattandolo alle tue specifiche esigenze personali, familiari o patrimoniali.
L’atto viene predisposto nel pieno r
ispetto della Jersey Trust Law, una delle giurisdizioni più affidabili al mondo in materia fiduciaria, e tiene conto delle disposizioni del Diritto Successorio Italiano, per garantire compatibilità, chiarezza e sicurezza legale anche nel contesto nazionale

Ottimizzazione Fiscale

Ti accompagniamo nella preparazione del Trust e ti mettiamo in contatto con notai di fiducia per completare tutte le formalità legali.
Seguiamo l’intero processo: dall’autentica della firma all’estero, all’ottenimento dell’apostille internazionale, fino alla pubblicazione del Trust presso l’Archivio Notarile Italiano.

Iter di Registrazione e Formalizzazione del Trust

Ti aiutiamo a strutturare la tua attività attraverso veicoli societari esteri, scelti strategicamente per ridurre al minimo il carico fiscale. Operando nel pieno rispetto delle normative europee e internazionali, sfruttando legalmente i vantaggi offerti da giurisdizioni favorevoli.

Offriamo la possibilità di aprire a nome del trust cassette di sicurezza in cui, detenere e custodire oro fisico certificato presso caveau sicuri in Svizzera, garantendo riservatezza, protezione patrimoniale e stabilità nel tempo.

Sicuro come l'oro

Contattaci per saperne di più